sabato 4 giugno 2016

Crostata nichel free alla marmellata di arance

Quella che vi propongo oggi è una crostata buonissima, adatta agli allergici al nichel, intolleranti al lattosio e al glutine, ma sopratutto golosissima e gradita da tutti!! La pasta frolla l'ho preparata seguendo la ricetta che trovate qui ma ho raddoppiato le dosi. Ho così ottenuto una buonissima crostata e una teglietta di biscotti, ottimi per la colazione. Potete farcirla con ciò che più vi aggrada, io ho scelto una marmellata di arance bio davvero squisita!

INGREDIENTI:
pasta frolla, che trovate qui
marmellata di arance bio

PROCEDIMENTO:
Preparate la frolla con largo anticipo e lasciatela raffreddare qualche ora in frigo. Stendete su una teglia di carta forno metà frolla con uno spessore di circa 1 cm e ricopritela con abbondante marmellata. Decorate la superficie con la restante pasta frolla aiutandovi con delle formine per biscotti. Infornate a 175° per circa 30  minuti. Fatela raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.



ZUCCHINE RIPIENE DI MACINATO, SENZA UOVA

Le zucchine ripiene sono un classico, io le ho rivisitate per essere gradite anche dagli allergici al nichel, intolleranti a glutine e lattosio. Sono, inoltre, senza uova e cotte al forno. Ottime come secondo ma anche come antipasto. Provare per credere!


INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
2 ZUCCHINE GRANDI
70 GR DI MACINATO MISTO
50 GR DI RISO BOLLITO
PANGRATTATO DI RISO
OLIO
SALE
PROCEDIMENTO:
Per preparare le zucchine ripiene, lavate le zucchine sotto acqua corrente, tamponatele con un panno pulito e tagliatele a metà. Scavate la polpa con l'aiuto di un cucchiaino e adagiate le zucchine su una teglia ricoperta di carta forno. Io levo anche la buccia per eliminare ulteriore presenza di nichel. Salate. Mettete a cuocere il riso in acqua salata e nel frattempo cuocete la polpa della zucchina in una padella nichel free. Potete fare anche un soffritto con lo scalogno. Salate la polpa delle zucchine. Cotto il riso fatelo raffreddare, una volta freddo aggiungete la polpa di zucchine cotta e il macinato di carne. Amalgamate il composto e riempite le zucchine. Spolverizzate con un po' di pangrattato e conditele con un filo d'olio evo. Infornate a 200° per circa 20-25 minuti e....buon appetito!