giovedì 24 settembre 2015

Beauty routine settimanale nichel tested e fai da te




Per fortuna non ho grossi problemi cutanei causati dall'allergia al nichel, a parte la comparsa improvvisa e tardiva dell'acne sul viso!
Per la pulizia quotidiana del viso, quindi, utilizzo prodotti nichel tested, che detto tra noi, sono abbastanza costosetti!

Per la beauty routine settimanale però mi affido ai rimedi fai da te, sempre nichel tested, ma sopratutto economici!
La mia pelle è più luminosa, pulita e con meno imperfezioni!


Il primo trattamento è lo scrub esfoliante. Ecco cosa vi serve:
3 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di miele
succo di limone q.b.

Mescola il miele con lo zucchero, poi aggiungi il succo di limone fino ad ottenere un impasto abbastanza denso. Applica sulla pelle e massaggia con movimenti circolari per qualche minuto. Questo scrub può essere usato anche sulle labbra, per un sorriso idratato e senza pellicine! Sciacqua il viso con acqua tiepida e passa al secondo trattamento.

Per pulire a fondo la pelle ed evitare la comparsa di punti neri e brufoli, un rimedio efficace ed economico è sicuramente il Vapore:
Riempi una pentola di acqua e falla riscaldare sul fuoco fino a produrre vapore; leva dal fuoco, aggiungi all'acqua calda 2 cucchiaini di bicarbonato e 2 di sale e mescola. Sistema un'asciugamano su testa e spalle in modo da non far fuoriuscire il vapore e metti il viso sopra la pentola. Resta in questa posizione per 5 minuti. Dopo sciacqua il viso con acqua per lavare via le impurità e passa al Terzo trattamento.

La maschera purificante per pelle miste e grasse:
3 cucchiaini di farina di riso
1 cucchiaino di miele
2 cucchiaini di succo di limone.
Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto abbastanza cremoso e applicalo sul viso. Tenerlo in posa per 5 minuti e risciacqua il viso, prima con acqua tiepida e infine con acqua fredda.
Termina la routine settimanale con un tonico e una crema idratante, mi raccomando, nichel tested!!


Questi trattamenti fai da te vanno bene ovviamente anche per chi non è allergica al nichel ma vuole prendersi cura della propria pelle senza spendere troppo. 
La farina di riso è ottima per preparare maschere per la cura della pelle (e anche dei capelli) perchè assorbe l'eccesso di sebo e tratta in maniera efficace macchie, rughe e problemi di pigmentazione della pelle.




Il miele ha un'azione idratante, antinfiammatoria, anti-acne ed energizzante. Le sostanti antiossidanti ivi contenute contrastano l'azione dei radicali liberi e di conseguenza contrastano l'invecchiamento cutaneo. Inoltre, favorisce la guarigione dei tessuti contrastando anche i pruriti cutanei.
Ha proprietà antibatteriche e antimicotiche proteggendo la pelle dall'attacco di microrganismi pericolosi.
Protegge la pelle dagli agenti atmosferici: vento e smog. Il miele, insomma, è un alleato prezioso! Non solo per la cura della nostra pelle, ma anche della nostra bellezza in generale (combatte la cellulite ;D)!!





Il limone è un antisettico naturale per cui contrasta l'acne e i punti neri; ha proprietà astringenti, dona luminosità alla pelle e aiuta a schiarire le macchie e a contrastare l'invecchiamento cutaneo. Non solo, se applicato localmente sul singolo brufolo, aiuta a seccarlo velocemente e a prevenire la formazione di macchie. Inoltre, bere del succo di limone con acqua e miele dona lucentezza alla pelle.
 Insomma, non avete più scuse per non prendervi cura della vostra pelle!!













mercoledì 23 settembre 2015

PLUMCAKE ALLO YOGURT gluten free, senza nichel, senza lattosio.

Con l'impasto di questo sofficissimo pulmcake è possibile ottenere anche dei fantastici cupcake, da decorare con crema alle fragole e Philadelphia, ovviamente senza lattosio!
Si mantiene umido e morbidissimo per parecchi giorni, ottimo per la colazione di intolleranti e non!!
Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 35 minuti
Ingredienti:
3 uova
1 vasetto da 125 gr di yogurt senza lattosio
2 vasetti di zucchero
4 vasetti di farina di riso
1 vasetto di fecola di patate
1 vasetto di olio di riso
la scorza di un limone biologico
8 gr di cremor tartaro (o in alternativa lievito per dolci) 
1 cucchiaino di bicarbonato



Al solito, il cremor tartaro io lo tollero bene, ma è possibile ottenere comunque dei buoni risultati anche solo con il bicarbonato.

Procedimento:
Trasferite  lo yogurt in un recipiente e utilizzate il contenitore dello yogurt come misurino, dopo averlo lavato e asciugato.
In un recipiente montate le uova con lo zucchero e dopo aggiungete lo yogurt,4 vasetti di farina, 1 vasetto di fecola, il cremor tartaro, il bicarbonato, la scorza del limone e 1 vasetto di olio di riso.
Mettete il composto nella teglia da plumcake oliata e infarinata (se si usano le teglie di carta forno non è necessario né oliare né infarinare).
Cuocete in forno a 170° per 35 minuti circa.

Cupcake con crema di fragole e Philadelphia














Se si utilizzano i pirottini di carta forno è possibile ottenere dei buonissimi cupcake, decorati con una crema di fragole e Philadelphia:
Frullare 80 gr di fragole con 80 gr di philadelphia senza lattosio e 2-3 cucchiai di zucchero. Decorare e...assaporare!! 
E' possibile sostituire le fragole con qualsiasi altra frutta a piacere.



BISCOTTI senza nichel, senza glutine, senza lattosio...ma buonissimi!!

La farina di riso è un ottimo ingrediente da inserire nella propria alimentazione, perché ricco di proprietà benefiche: intanto, è un alimento completo, costituito principalmente da carboidrati, ricco di proteine e fibre ma povero di grassi; e poi essendo un amido puro, facilita la digestione, combatte le infiammazioni del tratto intestinale e il bruciore di stomaco.
La farina di riso purtroppo non si presta per tutte le preparazioni, e i biscotti sono quelli che riescono meno. Ho provato moltissime ricette trovate su internet ma il risultato era sempre poco soddisfacente. Finché, sperimentando, sono arrivata a questa ricettina davvero gustosa!
In generale, sostituisco il lievito per dolci con il cremor tartaro che personalmente tollero piuttosto bene. In questa ricetta va bene solo un pizzico di bicarbonato. Ma mi raccomando, poco! Altrimenti assumono un retrogusto amaro. Il risultato è assicurato!

Ottimi per accompagnare una buona tazza di te verde!


Difficoltà: facile

Cottura: 10 min
Tempo di preparazione: 40 min

Ingredienti:

150 gr. di farina di riso

40 gr. di fecola di patate 
1 uovo intero 
1 pizzico di sale 
68 gr di zucchero 
4 cucchiai di olio di riso 
½ cucchiaino di bicarbonato 
1 po’ d’acqua se necessario (o in alternativa, un po' di latte di riso) 
scorza di 1/2 limone biologico.


Procedimento:




In una ciotola sbattere l'uovo con lo zucchero, dopo aver aggiunto un pizzico di sale. Unire la farina, la fecola, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, la scorza del limone, 5 cucchiai di olio di riso e se necessario un po' d'acqua (o latte di riso), quanto basta ad ottenere un panetto liscio che andrà messo in frigo per almeno mezzora (in alternativa, io lo avvolgo nella pellicola e lo metto in freezer per qualche minuto). Stendere l'impasto e ritagliare i biscotti con delle formine a piacere. Infornarli a 180° per 10 minuti. Forno ventilato.
Si conservano perfettamente per 4-5 gironi se conservati in un contenitore ermetico.












Se desiderate un gusto più fresco, potete aggiungere una grattugiata di zenzero nell'impasto e, una volta cotti, potete decorarli con una glassa al limone.


martedì 22 settembre 2015

About me



Ciao a tutti! Questo blog nasce con l'obiettivo di rendere più golosa la vita di quanti purtroppo soffrono di allergie e intolleranze alimentari, pubblicando delle ricette senza nichel, senza glutine e senza lattosio...ma comunque squisite!! Provare per credere!!Inoltre, in riferimento all'allergia al nichel, parlerò di pulizia viso, trattamento capelli, prodotti di bellezza consigliati e quant'altro!Spero di tenervi compagnia e darvi qualche spunto! ;D