La farina di riso è un ottimo ingrediente da inserire nella propria alimentazione, perché ricco di proprietà benefiche: intanto, è un alimento completo, costituito principalmente da carboidrati, ricco di proteine e fibre ma povero di grassi; e poi essendo un amido puro, facilita la digestione, combatte le infiammazioni del tratto intestinale e il bruciore di stomaco.
La farina di riso purtroppo non si presta per tutte le preparazioni, e i biscotti sono quelli che riescono meno. Ho provato moltissime ricette trovate su internet ma il risultato era sempre poco soddisfacente. Finché, sperimentando, sono arrivata a questa ricettina davvero gustosa!
In generale, sostituisco il lievito per dolci con il cremor tartaro che personalmente tollero piuttosto bene. In questa ricetta va bene solo un pizzico di bicarbonato. Ma mi raccomando, poco! Altrimenti assumono un retrogusto amaro. Il risultato è assicurato!
Ottimi per accompagnare una buona tazza di te verde! |
Difficoltà: facile
Cottura: 10 min
Tempo di preparazione: 40 min
150 gr. di farina di riso
40 gr. di fecola di patate
1 uovo intero
1 pizzico di sale
68 gr di zucchero
4 cucchiai di olio di riso
½ cucchiaino di bicarbonato
1 po’ d’acqua se necessario (o in alternativa, un po' di latte di riso)
scorza di 1/2 limone biologico.
Procedimento:
Si conservano perfettamente per 4-5 gironi se conservati in un contenitore ermetico.

Se desiderate un gusto più fresco, potete aggiungere una grattugiata di zenzero nell'impasto e, una volta cotti, potete decorarli con una glassa al limone.
Ottimi! Informati il pomeriggio per la colazione..peccato che la sera erano già finiti!!! :D Ottima ricetta. +++++++
RispondiEliminaSono i miei preferiti!! Puoi sempre raddoppiare le dosi!;D
Elimina