Oggi vi parlerò dei miei hamburger di carne. Si, perchè, malgrado io possa comprarli già belli e fatti in macelleria, preferisco farli da me perchè più saporiti e sopratutto più....profumati! (Non so voi, ma per me la carne, sopratutto macinata, ha un cattivo odore). Una volta preparati i vostri hamburger potete anche congelarli e cucinarli in un secondo momento, per una cena super veloce e deliziosa!
INGREDIENTI PER 4 HAMBURGER:
250 gr di carne bovina macinata
100 gr di carne di maiale macinata
1 uovo
un po' di vino bianco
sale
pepe nero
prezzemolo
menta
pangrattato (di farina di riso)
1 pizzico di aglio in polvere
PROCEDIMENTO:
Preparate il composto aggiungendo alla carne tritata l'uovo, il sale, il pepe, un po' di prezzemolo e di menta, l'aglio in polvere (se non lo tollerate potete anche non metterlo) e il vino bianco q.b. ad ottenere un composto lavorabile. Se dovesse risultare troppo morbido potete aggiungere un po' di pangrattato(di farina di riso) o in alternativa anche un po' di farina di riso. Date la forma ai vostri hamburger e fate riscaldare una padella senza nichel, o in alternativa, potete cuocerli in una qualsiasi padella ma adagiandoli su 2 pezzetti di carta forno, in modo da non entrare in contatto con la padella. Fate cucinare gli hamburger finchè non saranno ben cotti e servite con delle patate di contorno (magari le mie "Patate sfiziose"!)e....buon appetito!!
domenica 15 novembre 2015
domenica 1 novembre 2015
MUFFIN ALLA ZUCCA E FARINA DI RISO
"Muffin alla zucca e farina di riso" è una ricetta che ho preparato la sera di Halloween ma che ho gustato tantissimo anche l'indomani mattina a colazione! Sono dolcetti sani e leggeri, riadattati da me per essere adatti a celiaci, intolleranti al lattosio e allergici al nichel. Come tutti i dolci che vi propongo, questa ricetta è stata molto gradita anche dai non intolleranti, proprio per la sua delicatezza e bontà. Ovviamente, potete decorali in perfetto Halloween style, servendovi della pasta di zucchero e altre decorazioni in tema. Io ho preferito una copertura semplice, decorandoli alcuni con dello zucchero al velo senza vaniglia e altri con il cioccolato fondente.
INGREDIENTI per circa 20 muffin:
150 gr di zucchero
1 uovo
140 gr di olio di riso
250 gr di zucca
135 gr. di farina di riso
100 gr di fecola di patate
8 gr di cremor tartaro (in alternativa mezzo cucchiaino di bicarbonato)
sale
PREPARAZIONE:
Lavate e tagliate a dadini la zucca, e fatela cuocere a fuoco lento in una padella con il coperchio. Quando la zucca si sarà ammorbidita schiacciatela con una forchetta e fatela raffreddare. A parte, montate l'uovo con un pizzico di sale e lo zucchero. Aggiungete la farina, la fecola, l'olio di riso, il cremor tartaro e infine la zucca. Riempite i vostri pirottini di carta o in silicone con il composto e infornate per circa 15 min. a 175° a forno ventilato. Una volta pronti e raffreddati, potete decorare a piacere.
Aggiungi didascalia |
RISOTTO ALLA ZUCCA E SALSICCIA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 gr di riso per risotti
1/4 di scalogno
200 gr di salsiccia
1/2 bicchiere di vino bianco
440 gr di zucca
olio
sale
PREPARAZIONE:
Pulite la zucca, privandola dei semi e della parte esterna, e tagliatela a cubetti (circa 1 cm). Fate imbiondire in un po' d'olio lo scalogno (per chi lo tollera, altrimenti potete anche saltare questo passaggio), aggiungete la salsiccia privata della pelle e sfumate col vino. Aggiungete la zucca e fate cucinare per qualche minuto. Ora aggiungete il riso e fatelo cuocere aggiungendo dell'acqua precedentemente riscaldata, un mestolo per volta, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, aggiustate di sale, e servite!
350 gr di riso per risotti
1/4 di scalogno
200 gr di salsiccia
1/2 bicchiere di vino bianco
440 gr di zucca
olio
sale
PREPARAZIONE:
Pulite la zucca, privandola dei semi e della parte esterna, e tagliatela a cubetti (circa 1 cm). Fate imbiondire in un po' d'olio lo scalogno (per chi lo tollera, altrimenti potete anche saltare questo passaggio), aggiungete la salsiccia privata della pelle e sfumate col vino. Aggiungete la zucca e fate cucinare per qualche minuto. Ora aggiungete il riso e fatelo cuocere aggiungendo dell'acqua precedentemente riscaldata, un mestolo per volta, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, aggiustate di sale, e servite!
Iscriviti a:
Post (Atom)