sabato 19 dicembre 2015

Pan brioche Stella di Natale senza lattosio

Ieri ho deciso di rivisitare la ricetta del Pan Brioche Stella di Natale ottenendo un dolce bellissimo a vedersi ma sopratutto senza lattosio!! Volendo, è anche possibile ottenere una versione senza nichel, semplicemente sostituendo la crema vegetale alle nocciole con la marmellata....e voilà, il dolce è fatto! Sostituendo la farina 00 con farina senza glutine è possibile ottenere una versione senza glutine. 
Questo pan brioche è ottimo per la colazione di Natale, così soffice e profumato, conquisterà tutti! Mio nipote ne va matto!!

Oltre la stella di natale alla nutella, ho preperato con lo stesso impasto, anche una brioche con uvetta e cioccolato fondente: basta aggiungere all'impasto altri 65 gr. di zucchero, i pezzetti di cioccolato fondente e l'uvetta,

INGREDIENTI:


500 gr di farina 00
100 ml di latte senza lattosio (o in alternativa, latte di riso)
65 gr di zucchero
3 uova
35 ml di olio di riso
8 gr di lievito di birra secco o in alternativa 15 gr di lievito di birra fresco
un pizzico di sale
300 gr di crema vegetale alle nocciole valsoia (per gli allergici al nichel: marmellata di pesche/albicocche)
acqua tiepida q.b.

PROCEDIMENTO:


Se utilizzate il lievito di birra fresco, scioglietelo nel latte tiepido e solo dopo aggiungete gli altri ingredienti; se come me, invece, volete utilizzare il lievito di birra secco miscelatelo alla farina e allo zucchero. A questo punto, fate la fontana e aggiungete le uova con un pizzico di sale, l'olio e il latte tiepido.

















Cominciate ad impastare e se necessario aggiungete un po' acqua tiepida, fino ad ottenere un composto liscio. Adesso il composto dovrà riposare per qualche ora, finchè non sarà raddoppiato di volume. Per velocizzare un po' questo processo, potete preriscaldare il forno a 50° e, dopo averlo spento, introdurre il composto e lasciarlo riposare fino al raddoppio.













Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete il composto, dividetelo in 4 
parti e da ogni parte ricavate una sfoglia di pasta rotonda. Prendete una teglia ricoperta di carta forno e posizionate la prima sfoglia, spennellate con la crema di nocciole precedentemente ammorbidita a bagnomaria o al microonde (o la marmellata) lasciando 1 cm dal bordo libero.



Coprite con un altra sfoglia di pasta e ricoprite di nuovo con la crema di nocciole. Ripetete il processo fino alla fine: l'ultimo disco non deve essere farcito, in totale dovete ottenere 3 strati di crema di nocciole e 4 di sfoglia.




















Fatto questo, ponete l'impasto nel frigo, giusto il tempo per solidificare la crema di nocciole. A questo punto, fate 4 tagli come in foto, lasciando il centro intatto. 


Tagliate ogni spicchio a metà e poi ancora a metà, fino ad ottenere 16 spicchi.



















Prendete 1 coppia di spicchi e fateli ruotare su se stessi e unite le estremità, fino ad ottenere un impasto con quest'aspetto:



Fate lievitare ancora un po' (potete utilizzare il metodo del forno a 50°), dopo spennellate la superficie con un po' di latte e infornate a 180°, a  forno possibilmente ventilato, per circa 15 minuti. 
E....BUON APPETITO E BUONE FESTE!!!




Nessun commento:

Posta un commento

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del mio blog, se hai provato qualche mia ricetta o se hai suggerimenti, lascia pure un commento! Grazie!