Quella che vi propongo oggi è una crostata buonissima, adatta agli allergici al nichel, intolleranti al lattosio e al glutine, ma sopratutto golosissima e gradita da tutti!! La pasta frolla l'ho preparata seguendo la ricetta che trovate qui ma ho raddoppiato le dosi. Ho così ottenuto una buonissima crostata e una teglietta di biscotti, ottimi per la colazione. Potete farcirla con ciò che più vi aggrada, io ho scelto una marmellata di arance bio davvero squisita!
INGREDIENTI:
pasta frolla, che trovate qui
marmellata di arance bio
PROCEDIMENTO:
Preparate la frolla con largo anticipo e lasciatela raffreddare qualche ora in frigo. Stendete su una teglia di carta forno metà frolla con uno spessore di circa 1 cm e ricopritela con abbondante marmellata. Decorate la superficie con la restante pasta frolla aiutandovi con delle formine per biscotti. Infornate a 175° per circa 30 minuti. Fatela raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
sabato 4 giugno 2016
ZUCCHINE RIPIENE DI MACINATO, SENZA UOVA
Le zucchine ripiene sono un classico, io le ho rivisitate per essere gradite anche dagli allergici al nichel, intolleranti a glutine e lattosio. Sono, inoltre, senza uova e cotte al forno. Ottime come secondo ma anche come antipasto. Provare per credere!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
2 ZUCCHINE GRANDI
70 GR DI MACINATO MISTO
50 GR DI RISO BOLLITO
PANGRATTATO DI RISO
OLIO
SALE
PROCEDIMENTO:
Per preparare le zucchine ripiene, lavate le zucchine sotto acqua corrente, tamponatele con un panno pulito e tagliatele a metà. Scavate la polpa con l'aiuto di un cucchiaino e adagiate le zucchine su una teglia ricoperta di carta forno. Io levo anche la buccia per eliminare ulteriore presenza di nichel. Salate. Mettete a cuocere il riso in acqua salata e nel frattempo cuocete la polpa della zucchina in una padella nichel free. Potete fare anche un soffritto con lo scalogno. Salate la polpa delle zucchine. Cotto il riso fatelo raffreddare, una volta freddo aggiungete la polpa di zucchine cotta e il macinato di carne. Amalgamate il composto e riempite le zucchine. Spolverizzate con un po' di pangrattato e conditele con un filo d'olio evo. Infornate a 200° per circa 20-25 minuti e....buon appetito!
mercoledì 9 marzo 2016
Focaccine speziate di farina di riso
Oggi a pranzo non mi andava di mangiare riso o pasta di riso o gallette di riso....e ho optato per delle buonissime focaccine con..farina di riso!!;D Il riso non manca mai sulla mia tavola, ma almeno riesco a ricavarne sempre ricette nuove e saporite. Queste foccaccine sono state profumate con zenzero, curcuma e un po' di pepe nero; altre volte invece, le condisco con rosmarino e sale grosso..insomma, potete sbizzarrirvi come volete aggiungendo tutte le spezie che più vi piacciono!
INGREDIENTI:
100 gr di farina di riso
50 gr di fecola di patate
1 cucchiaino di olio evo
un pizzico di zenzero in polvere
un pizzico di curcuma
un pizzico di pepe nero
sale
2 gr di bicarbonato
2 gr di cremor tartaro
acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettete in una ciotola la farina, la fecola, l'olio, lo zenzero, la curcuma, il pepe, il sale, il bicarbonato e il cremor tartaro. Aggiungete tanta acqua quanta ne serve per raggiungere una consistenza un po' densa, quasi cremosa come in foto.

Mettete a scaldare una padella senza nichel, aggiungete un filino d'olio e versate l'impasto a cucchiaiate. Cucinate da entrambe le parti. Volendo è possibile condirle con un po' di sale grosso e rosmarino. Oppure, sono ottime da gustare con le zucchine grigliate e un po' di crudo!
Per le zucchine grigliate: tagliate le zucchine a fette non troppo sottili e arrostitele su una padella senza nichel a cui avrete aggiunto un pizzico di sale. Una volta cotte, fatele insaporire in una ciotola con olio evo, un cucchiaino di aceto di vino bianco, menta, aglio in polvere.
INGREDIENTI:
100 gr di farina di riso
50 gr di fecola di patate
1 cucchiaino di olio evo
un pizzico di zenzero in polvere
un pizzico di curcuma
un pizzico di pepe nero
sale
2 gr di bicarbonato
2 gr di cremor tartaro
acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettete in una ciotola la farina, la fecola, l'olio, lo zenzero, la curcuma, il pepe, il sale, il bicarbonato e il cremor tartaro. Aggiungete tanta acqua quanta ne serve per raggiungere una consistenza un po' densa, quasi cremosa come in foto.

Mettete a scaldare una padella senza nichel, aggiungete un filino d'olio e versate l'impasto a cucchiaiate. Cucinate da entrambe le parti. Volendo è possibile condirle con un po' di sale grosso e rosmarino. Oppure, sono ottime da gustare con le zucchine grigliate e un po' di crudo!
Per le zucchine grigliate: tagliate le zucchine a fette non troppo sottili e arrostitele su una padella senza nichel a cui avrete aggiunto un pizzico di sale. Una volta cotte, fatele insaporire in una ciotola con olio evo, un cucchiaino di aceto di vino bianco, menta, aglio in polvere.
martedì 16 febbraio 2016
Muffins soffici all'arancia
Oggi è una giornata uggiosa- come direbbe Lucio Dalla- e, come spesso accade, l'ho rallegrata con dei sofficissimi dolcetti "senza": senza nichel, senza lattosio, nè glutine! Per fare questo dolce ho sperimentato il lievito della Pedon, che è identico al lievito classico, a parte il fatto che non contiene aromi nè amido di mais. Malgrado l'assenza di vanillina è venuto comunque molto profumato grazie alla scorza di limone e al succo d'arancia! Con queste dosi ho ottenuto 13 muffin cicciotti, ma voi potete anche usare uno stampo da 24 cm. e ottenere una sofficissima torta!
INGREDIENTI PER 13 MUFFIN:
2 uova
1 pizzico di sale
1 bicchiere di zucchero
2 bicchieri di farina di riso
1/2 bicchiere di fecola di patate
1 bicchiere di olio di riso
1 bicchiere di succo d'arancia
scorza di 1/2 limone biologico
1/2 bustina di lievito (circa 9 gr.)
PROCEDIMENTO:
Aggiungete alle uova un pizzico di sale e montatele con lo zucchero per 5 minuti circa.
Aggiungete la farina, la fecola e il lievito aiutandovi con un setaccio; unite la scorza del limone grattugiata, l'olio di riso e il succo di una arancia.
Preriscaldate il forno a 175°, ventilato.
Distribuite l'impasto nei pirottini di carta forno (non necessitano di essere unti e infarinati) o in una teglia di 24 cm di diametro imburrata e infarinata.
Infornate per 20-25 minuti circa..et voilà! La giornata è trasformata!!
INGREDIENTI PER 13 MUFFIN:
2 uova
1 pizzico di sale
1 bicchiere di zucchero
2 bicchieri di farina di riso
1/2 bicchiere di fecola di patate
1 bicchiere di olio di riso
1 bicchiere di succo d'arancia
scorza di 1/2 limone biologico
1/2 bustina di lievito (circa 9 gr.)
PROCEDIMENTO:
Aggiungete alle uova un pizzico di sale e montatele con lo zucchero per 5 minuti circa.
Aggiungete la farina, la fecola e il lievito aiutandovi con un setaccio; unite la scorza del limone grattugiata, l'olio di riso e il succo di una arancia.
Preriscaldate il forno a 175°, ventilato.
Distribuite l'impasto nei pirottini di carta forno (non necessitano di essere unti e infarinati) o in una teglia di 24 cm di diametro imburrata e infarinata.
Infornate per 20-25 minuti circa..et voilà! La giornata è trasformata!!
![]() |
Potete decorarli a piacere, con frutta fresca o semplicemente con un po' di zucchero a velo....io li preferisco senza, manco a dirlo, niente!! |
venerdì 5 febbraio 2016
Penne di riso con zucchine e pesce spada
Stasera pasta! Pasta di riso, ovviamente, senza mais né altra farina.
Questa pasta l'ho comprata ieri sera per la prima volta e devo dire che sono rimasta soddisfatta! Non vorrei fare pubblicità gratuita ma non è semplice trovare pasta di solo riso e, sopratutto, commestibile, per cui la condivido con voi tutti! ;D
E quale modo migliore di mangiarla se non con il pesce?? Perché allergiche sì ma con gusto! Come sempre, la tolleranza a questo e quell'altro alimento è personale, perciò tutti gli ingredienti che uso vanno bene per me (allergica al nichel, intollerante al lattosio e al glutine) ma potrebbero non essere indicati per qualcun altro. Purtroppo, con quest'allergia si procede per tentativi ed errori, ma una volta raggiunto un equilibrio le cose diventano più semplici ma sopratutto ritorna la voglia di mangiare! Quindi, riadattate questa ricetta secondo le vostre esigenze, ma provatela perché è semplicissima, buonissima e veloce!
Ingredienti per 2 persone:
200 gr. di penne di riso
2 fette di pesce spada
2 zucchine
prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo
sale
pepe
Procedimento:
Lavate e sbucciate le zucchine, poi tagliatele a dadini. Mettete un po' d'olio in una padella (nichel tested ovviamente) e fate friggere le vostre zucchine, salate, e fate cuocere mescolando di tanto in tanto finchè non saranno pronte.
A parte, tagliate il pesce spada a cubetti e fatelo cuocere in un'altra padella con un po' di sale. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e fate sfumare bene. A fine cottura aggiungete prezzemolo e pepe nero. A questo punto trasferite il pesce spada nella padella con le zucchine.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, a cui avrete aggiunto un po' di olio di oliva. Mescolate spesso la pasta di riso se no vi si attaccherà. Dopo circa 10 min. la pasta dovrebbe essere pronta, questo ovviamente dipende dai vostri gusti personali. Scolate la pasta e trasferitela nella padella con le zucchine e il pesce spada, mescolate bene per far insaporire il tutto e servite!
![]() |
La foto comunque non le rende giustizia, pallidina com'è! Ma provatela è veramente ottima! |
Iscriviti a:
Post (Atom)