martedì 13 ottobre 2015

GNOCCHI DI PATATE senza glutine nè nichel ( e ovviamente senza lattosio!)

Questi gnocchi li ho preparati qualche domenica fa con l'aiuto di mia madre: tutti i presenti hanno gradito! Mi spiace solo di non aver fatto foto, ma ero occupata a trattenere l'acquolina in bocca!!Dovrete accontentarvi di una foto tratta da internet, prometto di sostituirla al più presto!!
Come vedrete, le patate sono prima sbucciate e poi bollite, perché per chi è allergico al nichel è meglio non farle cuocere con la buccia. Inoltre, così dimezzerete i tempi di cottura.



DOSI per 4 persone:
800 gr. di patate gialle (meglio se vecchie)
200 gr. di farina di riso + quella necessaria per lavorare l'impasto
1 uovo
sale


PROCEDIMENTO:
Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e mettetele in una pirofila piena d'acqua per almeno 30 minuti, al fine di eliminare l'eccesso di amido. Sciacquatele e mettetele a bollire in una pentola piena d'acqua per almeno 12 minuti. Trascorsi i 12 minuti, scolate per bene e schiacciatele con una forchetta, ottenendo del purè. Aggiungete l'uovo, la farina di riso e un pizzico di sale. Impastate bene fino ad ottenere una sorta di salsicciotto lungo e sottile. Tagliate piccoli gnocchi con un coltello e dategli la forma rotonda con le mani.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata e tuffatevi gli gnocchi. Quando torneranno in superficie sarà il momento di raccoglierli con una schiumarola. Condite con burro senza lattosio o olio d'oliva evo e salvia o...come più vi aggrada!
 

Nessun commento:

Posta un commento

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del mio blog, se hai provato qualche mia ricetta o se hai suggerimenti, lascia pure un commento! Grazie!