Stasera, come al solito, ero a corto di idee, ho così pensato di iniziare dal contorno: ho fatto le patate in padella! Le mie adorate patate! Quante cene mi hanno salvato! Io le cucino in una padella in pietra, nichel tested ovviamente, e il risultato è ottimo! Queste padelle mi permettono solitamente di cucinare senza olio, sono perfette, quindi, anche per quanti sono a dieta. In questa ricetta però ho messo un filo d'olio d'oliva e ho aggiunto un po' di zenzero, che conferisce al piatto una nota leggermente piccante. Una volta completata la cottura delle patate potete usarle come contorno; o in alternativa potete utilizzarle per una golosissima, ma sopratutto light, frittata di patate! Basta sbattere un paio di uova in una terrina con un pizzico di sale e rovesciarle sulle patate appena cotte e ancora in padella. Se siete riusciti a trovare del parmigiano stagionato oltre 36 mesi (contiene pochissimo lattosio)- io no!-potete metterne una spolverata sopra la frittata prima di completarne la cottura e...buona cena!!

Sembrano pochine perché effettivamente sono solo 2 patate!
INGREDIENTI PER 2 persone:
4 patate gialle medie
un po' d'olio evo
sale
rosmarino
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
PROCEDIMENTO:
Pelate le patate e tagliatele a tocchetti, mettetele in una padella (attenzione:se non avete una buona padella antiaderente le patate si attaccheranno!)aggiungete un filo d'olio extravergine, un po' di rosmarino e aggiustate di sale. Fatele cuocere con il coperchio per circa 20-30 minuti a fiamma bassa mescolandole spesso con un mestolo in silicone. Quando saranno pronte, aggiungete un pizzico di zenzero in polvere, mescolate..e il contorno è pronto e salutare!!

Patate come contorno al petto di pollo

Frittata di patate light!
Stasera, come al solito, ero a corto di idee, ho così pensato di iniziare dal contorno: ho fatto le patate in padella! Le mie adorate patate! Quante cene mi hanno salvato! Io le cucino in una padella in pietra, nichel tested ovviamente, e il risultato è ottimo! Queste padelle mi permettono solitamente di cucinare senza olio, sono perfette, quindi, anche per quanti sono a dieta. In questa ricetta però ho messo un filo d'olio d'oliva e ho aggiunto un po' di zenzero, che conferisce al piatto una nota leggermente piccante. Una volta completata la cottura delle patate potete usarle come contorno; o in alternativa potete utilizzarle per una golosissima, ma sopratutto light, frittata di patate! Basta sbattere un paio di uova in una terrina con un pizzico di sale e rovesciarle sulle patate appena cotte e ancora in padella. Se siete riusciti a trovare del parmigiano stagionato oltre 36 mesi (contiene pochissimo lattosio)- io no!-potete metterne una spolverata sopra la frittata prima di completarne la cottura e...buona cena!!
Sembrano pochine perché effettivamente sono solo 2 patate! |
4 patate gialle medie
un po' d'olio evo
sale
rosmarino
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
PROCEDIMENTO:
Pelate le patate e tagliatele a tocchetti, mettetele in una padella (attenzione:se non avete una buona padella antiaderente le patate si attaccheranno!)aggiungete un filo d'olio extravergine, un po' di rosmarino e aggiustate di sale. Fatele cuocere con il coperchio per circa 20-30 minuti a fiamma bassa mescolandole spesso con un mestolo in silicone. Quando saranno pronte, aggiungete un pizzico di zenzero in polvere, mescolate..e il contorno è pronto e salutare!!
Patate come contorno al petto di pollo |
![]() |
Frittata di patate light! |
Nessun commento:
Posta un commento
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del mio blog, se hai provato qualche mia ricetta o se hai suggerimenti, lascia pure un commento! Grazie!